Competenze

All'Ufficio Area Amministrativa – ufficio 4 spettano le seguenti funzioni:

  • Svolgimento dei compiti di protocollo generale. 
  • Albo pretorio e storico atti. Notificazione degli atti e documenti.
  • Trasparenza
  • SERVIZIO CIVILE Procedimenti relativi al servizio civile
  • PRIVACY Attività legate all'applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

CONSERVAZIONE DOCUMENTALE E GESIONE DOCUMENTALE CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI E DOCUMENTI INFORMATICI.

 

TRANSIZIONE DIGITALE Rientrano in questo ambito, a titolo esemplificativo, le funzioni di:

-          indirizzo e coordinamento strategico dello sviluppo dei servizi, sia interni che esterni, forniti dai sistemi informativi di telecomunicazione e fonia dell’amministrazione;

-          indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica (dati, sistemi e infrastrutture, anche in relazione al sistema pubblico di connettività);

-          analisi periodica della coerenza tra l’organizzazione dell’amministrazione e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, al fine di migliorare la soddisfazione dell’utenza e la qualità dei servizi, riducendo altresì i tempi e i costi dell’azione amministrativa;

-          pianificazione e coordinamento del processo di diffusione, all’interno dell’amministrazione, dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale o firma elettronica qualificata e mandato informatico, e delle norme in materia di accessibilità e fruibilità nonché del processo di integrazione e interoperabilità tra i sistemi e servizi dell’amministrazione;

-          pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione, al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell’agenda digitale e, in particolare, con quelli stabiliti nel Piano triennale.

 

CED

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

  • Coordinamento dei programmi di informatizzazione delle strutture comunali.
  • Gestione e manutenzione dei sistemi informatici centrali, telematici e di comunicazione.
  • COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE WEB E OPEN DATA Gestione comunicazioni istituzionali web, open data e social.
  • PRODUTTIVITA' INDIVIDUALE Gestione della Produttività individuale e Collaboration, ovvero servizi di Posta Elettronica ordinaria e certificata, Instant Messaging, Social Collaboration Aziendale, creazione, modifica, condivisione dei documenti, presentazioni, fogli di calcolo, ecc.

COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

  • Esercizio delle competenze comunali in relazione alle autorizzazioni, concessioni, licenze e certificazioni inerenti le attività commerciali, ricettive ed i pubblici esercizi;
  • Rilascio del "nulla osta" e “licenze” per manifestazioni sportive.
  • Iniziative per la tutela degli animali.
  • Occupazioni di suolo pubblico.
  • Predisposizione ordinanze e regolamenti comunali (fonti di normazione secondaria) su materie di appartenenza.
  • Specifiche competenze attribuite dal Regolamento comunale SUAP e dalle linee guida regionali sulle competenze dei SUAP.

 

ALIMENTI E BEVANDE
Procedimenti relativi alla somministrazione di alimenti e bevande diverse dalle autorizzazioni di P.S.

AUTORIZZAZIONI – CONCESSIONI

Gestione e organizzazione mercati comunali.

Attività di: commercio in sede fissa, settore agricolo ed artigianale, comprese le autorizzazioni per manifestazioni fieristiche.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Amministrativa

Area Amministrativa

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Sportello Messi Comunali

I messi comunali sono incaricati di provvedere alla notificazione ed alla pubblicazione degli atti, mediante affissione all'albo pretorio, degli atti dell'amministrazione di appartenenza. I messi notificatori sono incaricati della notifica degli atti degli uffici finanziari.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Commercio e Polizia Amministrativa

La sezione di Polizia Amministrativa svolge tutte quelle attività istituzionali finalizzate al rilascio di provvedimenti autorizzanti, permessi e altro.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio per la Transizione al Digitale

L’articolo 17 del Codice per L'Amministrazione Digitale (CAD) stabilisce che, al fine di garantire l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo, tutte le amministrazioni pubbliche affidano a un unico ufficio dirigenziale, fermo restando il numero complessivo degli uffici, “la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità”.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Autorizzazioni

Permesso per passo carrabile

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

passo carrabile
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

AO0QK5

Codice fiscale servizio di fatturazione elettronica

00285510673

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito