A chi è rivolto
Cittadini residenti
Certificati anagrafici disponibili online sul sito dell’Anagrafe Nazionale - ANPR
Cittadini residenti
E' possibile ottenere online i certificati anagrafici e alcune autocertificazioni e visualizzare nel dettaglio la propria situazione anagrafica ed elettorale con lo storico dei dati di residenza, dei dati della carta d'identità e della patente.
I certificati anagrafici devono essere sostituiti da autocertificazione se sono diretti a pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici (i privati possono rifiutare l’autocertificazione).
è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Possono essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
Per accedere al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
SPID o CIE
Accesso al servizio di certificazione online
I certificati richiedono di norma il pagamento dell'imposta di bollo (marca da bollo) con alcune eccezioni.
Se serve il bollo
Quando non serve il bollo
Ogni utilizzo improprio del certificato e la mancata applicazione del bollo sono punibili secondo quanto previsto dalle norme in materia.
Validità temporale certificati:
La validità dei certificati dipende dalle informazioni che contengono:
(Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 41).