Competenze
GESTIONE BILANCIO ED ORGANIZZAZIONE - TRIBUTI
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Formazione dei bilanci - pluriennali ed annuali e loro variazioni - e dei rendiconti.
- Controllo sulla pianificazione finanziaria degli investimenti e acquisizione dei relativi finanziamenti, verifica dell'equilibrio finanziario del Comune.
- Collaborazione alla elaborazione dei piani esecutivi di gestione.
- Gestione del bilancio con particolare riferimento alla verifica della copertura finanziaria e dei controlli di regolarità contabile.
- Tenuta dello stato patrimoniale.
- Rapporti con il servizio di tesoreria.
- Emissione e collocamento di titoli comunali.
- Gestione del personale per la parte economica previdenziale e assicurativa.
- Servizio di economato.
- Accertamenti delle entrate di natura corrente, gestione e riscossione delle imposte e tributi comunali, riscossione dei ruoli esecutivi per tutte le entrate comunali e cura dei relativi contenziosi.
- Collaborazione all'accertamento delle imposte statali e promozione di iniziative per la lotta alla evasione fiscale.
- Coordinamento delle fonti di entrata dell'Ente, ivi inclusi i finanziamenti comunitari e quelli per gli investimenti, finalizzato anche alla formulazione di proposte per la determinazione delle tariffe comunali.
- Verifica della congruenza dei programmi di attività dei settori, dei progetti e delle politiche di acquisizione delle risorse rispetto al mandato amministrativo e alla relazione previsionale e programmatica.
- Contabilizzazione e liquidazione diritti di segreteria inerenti contratti e convenzioni.
- Specifiche competenze attribuite dal Regolamento comunale SUAP e dalle linee guida regionali sulle competenze dei SUAP.
CANONI
Riscossione COSAP.