Urbanistica e Territorio - Ambiente - SUE - SUAP

Area Tecnica Ufficio 1

Gestisce l'assetto e l'uso del territorio in attuazione delle previsioni del PI e delle leggi in materia urbanistica, in applicazione di norme che attribuiscono ai Comuni questa specifica competenza, occupandosi inoltre delle eventuali varianti urbanistiche. Sportello Unico per le Attività Produttive.

Competenze

All'Ufficio spettano le funzioni di:

URBANISTICA E TERRITORIO

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

  • Predisposizione di piani, programmi e progetti per lo sviluppo e la disciplina delle attività economiche e produttive, con particolare attenzione ai settori a tecnologia avanzata, all'artigianato, al turismo.
  • Predisposizione di piani e gestione di tutte le attività inerenti l'assetto del territorio.
  • Gestione dei procedimenti amministrativi relativi all'attività edilizia e controllo delle prescrizioni in materia.
  • Programmazione e sviluppo del sistema informativo territoriale.
  • Realizzazione del piano della mobilità e del "piano parcheggi.
  • Gestione delle attività amministrative ed operative connesse alle funzioni di competenza.

 

AMBIENTE

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

 

  • Programmazione degli interventi per il risanamento, il riequilibro e la tutela ambientale, idrica, atmosferica ed acustica.
  • Gestione dei rapporti con gli enti e le aziende operanti in campo ambientale.
  • Tutte le competenze attualmente svolte fino alla trasformazione della forma di gestione secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia di fognature e depuratori.
  • Gestione delle attività amministrative ed operative connesse alle funzioni di competenza ivi compresa ivi compresa la procedura per il rilascio e/o rinnovo di attestazioni circa la qualità dei servizi ambientali comunali.
  •  Gestione smaltimento rifiuti: contabilità rifiuti, caricamento piattaforma ORSO, controllo abbandono rifiuti educazione ambientale riferita all’incentivazione della raccolta differenziata

 

S.U.E.

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

 

-          Rilascio dei permessi a costruire, dei certificati di agibilità ed edilizi.

-          Formulazione proposte di modifica al regolamento edilizio comunale ed alle N.T.A. degli strumenti urbanistici generali ed attuativi.

-          Toponomastica urbana e connesse numerazioni civiche relativamente alla gestione del sistema informativo territoriale S.I.T.

-          Vigilanza edilizia con la valutazione delle pratiche edilizie.

-          Violazioni edilizie, attuazione di eventuali demolizioni in coordinamento e interazione con l’Ufficio “Lavori Pubblici, ecc.”.

-          Specifiche competenze come da Regolamento di Funzionamento ed organizzazione dello Sportello Unico Edilizia approvato con delibera di Consiglio comunale n. 47 del 30/11/2020.

S.U.A.P.

All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:

 

-          Rilascio dell’autorizzazione unica per localizzare, realizzare, ristrutturare, ampliare, cessare, riattivare attività produttive nel settore artigianale, industriale, attività turistiche ed alberghiere e dei servizi e per eseguire opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d’impresa e quant’altro previsto dal D.P.R. 20.10.1998, n.447 e ss.mm.ii.;

-          coordinamento degli iter amministrativi di competenza degli Uffici comunali nonché degli Enti esterni al Comune per l’acquisizione del parere e/o nulla osta di competenza per il rilascio dell’autorizzazione unica;

-          Specifiche competenze attribuite dal Regolamento comunale SUAP e dalle linee guida regionali sulle competenze dei SUAP.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica - Assetto del Territorio

Area Tecnica - Assetto del Territorio

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Sportello unico per l'Edilizia

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale. La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera. Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio

Sportello Sue On-line

Ulteriori dettagli
Uffici

Sportello Unico per le Attività Produttive SUAP

Lo Sportello Unico è una struttura comunale che rappresenta l'unico punto di riferimento per chi vuole iniziare, trasferire, subentrare, ampliare, modificare o cessare un'attività produttiva.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito