Accessibilità

MODELLO DI AUTOVALUTAZIONE Accessibilità Sito istituzionale Città di Alba Adriatica
Data:

15/09/2022

Numero di protocollo:

ACC2022

Descrizione

L'accessibilità è la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che, a causa della loro disabilità, necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari.

Le norme relative all'accessibilità sono contenute nella Legge 09/01/2004, n. 4 modificata dal Decreto legislativo 10/08/2018, n. 106 che ha recepito la Direttiva comunitaria 26/10/2016, n. 2016/2102 .

In attuazione della Direttiva europea AgID ha emanato le Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.

Secondo le indicazioni delle Linee guida, in vigore dal 10 gennaio 2020 tutte le Pubbliche Amministrazioni devono:

  • effettuare verifiche circa l’accessibilità degli strumenti informatici, per valutarne lo stato di conformità
  • compilare una Dichiarazione di accessibilità entro il 23 settembre 2020
  • pubblicare gli Obiettivi di accessibilità per l'anno corrente entro il 31 marzo
  • mettere a disposizione degli utenti un Meccanismo di feedback per trasmettere segnalazioni relative al mancato rispetto degli obblighi di legge.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio per la Transizione al Digitale

L’articolo 17 del Codice per L'Amministrazione Digitale (CAD) stabilisce che, al fine di garantire l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo, tutte le amministrazioni pubbliche affidano a un unico ufficio dirigenziale, fermo restando il numero complessivo degli uffici, “la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità”.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT)

Date

Data di inizio validità/efficacia

15/09/2022

Data di inizio pubblicazione

15/09/2022

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

ACC2022

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 17:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito