Procedimento rilascio Autorizzazione Vincolo Idrogeologico

Documentazione per la presentazione della richietsa di autorizzazione per interventi in zona sottoposta a voncolo idrogeologico.
Data:

30/05/2023

Numero di protocollo:

2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documento unico di programmazione

Descrizione

L'articolo 30 della L.R. N. 3/2014 ai seguenti commi disciplina il rilascio dell'autorizzazione di opere in zona sottoposta a vincolo idrogeologico:

comma 5. I movimenti di terra e di roccia nei boschi (così come definiti nell’articolo 3 della medesima L. R. 3/2014 n.d.a.) e nei terreni vincolati ai sensi della presente legge e le lavorazioni dei terreni medesimi che risultino saldi o rinsaldati poiché abbandonati dalle coltivazioni da oltre 15 anni, sono sottoposti ad autorizzazione.

comma 5-bis. L’autorizzazione di cui al comma 5 è rilasciata da parte dei competenti Servizi della Giunta regionale per:

  1. a) la trasformazione dei boschi ;
  2. b) le trasformazioni dei terreni saldi (un terreno è definito, ai sensi dell’art. 30, comma 5, saldo o rinsaldato se abbandonato dalle coltivazioni da oltre 15 anni, n.d.a.) in terreni soggetti a periodica lavorazione;
  3. c) la realizzazione delle opere connesse al taglio dei boschi di cui agli articoli 34 e 37 .

comma 5-ter. L’autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico è rilasciata dal Comune territorialmente competente per tutti gli altri casi consentiti dalla norma.

In forza delle modifiche all’art. 30 bis della L.R. n. 3/2014 apportate sempre dall’art.37 della L.R. n. 23/2021 sono migrate ai Comuni anche le competenze c.d. a sanatoria, ovvero per opere e lavori già realizzati.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Sportello unico per l'Edilizia

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale. La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera. Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio

Sportello Sue On-line

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

30/05/2023

Data di inizio pubblicazione

30/05/2023

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

2023

Ultimo aggiornamento: 06/12/2023 08:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito