Descrizione
Come funziona la raccolta porta a porta
I rifiuti devono essere esposti all’esterno della propria abitazione, vicino al numero civico, in modo visibile ma senza intralciare il passaggio pedonale o veicolare.
- Periodo invernale: esposizione dalle ore 22:00 della sera precedente fino alle 3:00 del giorno di raccolta.
- Periodo estivo: esposizione dalle ore 23:00 della sera precedente fino alle 3:00 del giorno di raccolta.
⚠️ I rifiuti non conformi (non differenziati correttamente, contenuti in sacchi non idonei o esposti nei giorni sbagliati) non verranno ritirati.
Cosa conferire nei diversi contenitori
- Organico: scarti alimentari, avanzi di cucina, frutta, verdura, ossa, gusci d’uovo, pane, pasta, fondi di caffè, filtri del tè, piccoli scarti di erba da prato.
- Secco non riciclabile: pannolini, assorbenti, lettiere per animali, piccoli oggetti di plastica non riciclabile, carta sporca, mozziconi, spazzolini, cosmetici, ceramiche.
- Carta e cartone: giornali, riviste, quaderni, libri, cartoncino, scatole, imballaggi in tetrapak puliti.
- Vetro e metalli: bottiglie, bicchieri, barattoli, lattine, tappi, vasetti.
- Plastica: bottiglie, flaconi, vaschette, imballaggi in plastica, pellicole per alimenti, sacchetti.
Il calendario della raccolta differenziata
Viene aggiornato periodicamente ed è disponibile in formato cartaceo e digitale sul sito del Comune e sui canali Poliservice.
Raccolta rifiuti ingombranti
Per smaltire correttamente rifiuti voluminosi (mobili, elettrodomestici, RAEE, ramaglie e sfalci) è necessario prenotare il ritiro:
- tramite app dedicata;
- oppure chiamando il Numero Verde 800 111616 (attivo dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, dalle 9:00 alle 13:00).
Il servizio è gratuito e serve a prevenire l’abbandono di materiali ingombranti sul suolo pubblico.
Centro di raccolta intercomunale
I cittadini possono conferire direttamente presso il Centro di raccolta intercomunale – Poliservice:
Via Vibrata, snc – Alba Adriatica (TE)
Orari: dal 1° aprile al 31 ottobre, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00.
È possibile portare ingombranti, RAEE, sfalci e altri materiali, sempre nel rispetto del regolamento.
Rifiuti speciali
- Pile, farmaci, indumenti usati e oli vegetali: conferibili negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale (farmacie, rivenditori, aree attrezzate).
- Erba da falciatura e ramaglie da potatura: raccolte in sacchi fino a 10/15 kg e legate in fascine. Prenotazione tramite app o Numero Verde.
Per tutte le informazioni aggiornate consulta il sito del Comune, l’apposita sezione “Gestione rifiuti” e i canali informativi di Poliservice o scaricando l'App GoAlbaAdriatica.