Servizi scolastici ed educativi comunali

  • Servizio attivo

Sportello telematico dei servizi scolastici comunali

© Comune di Alba Adriatica - Italian Open Data License 2.0 (IODL 2.0)

A chi è rivolto

Genitori dei minori 

Alba Adriatica

Descrizione

Portale dei servizi scolastici ed educativi del Comune di Alba Adriatica. Iscrizioni all'asilo nido, alle scuole materne, refezione scolastica, scuolabus, colonie estive, libri di testo.

Come fare

Lo Sportello telematico consente di compilare e inviare le pratiche online. Ogni passo è guidato, e lo si potrà fare 7 giorni su 7, 24 ore su 24, dal proprio computer.
Un ulteriore passo verso un'Amministrazione sempre più accessibile, trasparente e smart.

L’attivazione dello Sportello permette di raggiungere rapidamente importanti risultati in termini di:
● semplificazione dell’interazione tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione
● riduzione dei tempi di attesa da parte del cittadino
● snellimento delle modalità operative interne agli uffici
● eliminazione dei documenti cartacei in ingresso.

Tra i vari scopi dello Sportello telematico vi è quello di migliorare l’accessibilità e fruibilità oraria della città e dei suoi servizi. Per questo la semplificazione, efficienza ed efficacia nell’erogazione dei servizi e dei processi anche in modalità telematica consente di favorire la conciliazione tra tempi di vita e orari di lavoro di lavoratrici/ori e/o genitori, rendendo il tutto più flessibile e adeguato alle esigenze dell'utenza.

Il cittadino può accedere allo Sportello telematico utilizzando tramite la propria identità digitale (SPID o CIE), per compilare via web i moduli che sostituiranno i tradizionali moduli cartacei, aggiungere gli eventuali allegati richiesti, inviare per via telematica la pratica al Comune, effettuare il pagamento online quando necessario.
L’istanza telematica presentata ha piena validità giuridica come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale. Lo Sportello telematico sarà anche lo strumento che gli operatori degli uffici comunali utilizzeranno per gestire la parte di front-office dei procedimenti di loro competenza.

Cosa serve

Per l'identificazione e l'accesso ai servizi è necessario accedere all’applicativo autenticandosi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica) sia per i nuovi iscritti che per i già iscritti ai serviz

Cosa si ottiene

Iscrizione all'asilo nido

Iscrizione alle scuole materne

Trasporto scolastico (scuolabus)

Iscrizione colonie estive

Mensa scolastica (refezione)

Rimborso libri di testo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Attivazione sportello telematico per istanze trasporto e mensa

Attivazione portale Ecivis per la compilazione e la trasmissione delle istanze di trasporto e refezione scolastica

Data di pubblicazione: 12/08/2025

Ulteriori dettagli

Contatti

Ufficio Servizi al Cittadino: Pubblica istruzione - Promozione sociale – Cultura, Sport e Turismo, Servizi Bibliotecari, Associazionismo

L'Ufficio si occupa della gestione di tutti i servizi sociali e alla persona, seguendo i cittadini dalla prima infanzia fino alla tarda età, in tutte le fasi, anche particolarmente critiche, della vita.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito