Competenze
PUBBLICA ISTRUZIONE – PROMOZIONE SOCIALE
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Servizi educativi e scolastici per l'infanzia.
- Supporto ed integrazione dell'attività scolastica.
- Attività di promozione pari opportunità.
- Assistenza scolastica per il diritto allo studio: mensa scolastica, trasporto alunni, sostegno alunni disabili, fornitura dei libri scolastici, presidi e materiale didattico.
- Gestione dei servizi educativi in rapporto con le istruzioni operanti nel settore.
- Interventi educativo-culturali per la terza età.
- Servizi di assistenza agli anziani ed alle fasce di emarginazione.
- Predisposizione di piani di coordinamento dei servizi di sicurezza sociale per la promozione e tutela del benessere della popolazione e delle politiche giovanili.
- Rilevazione e monitoraggio delle emergenze sociali.
- Gestione dei servizi sociali e dei servizi domiciliari.
- Coordinamento e gestione degli interventi per l’integrazione della popolazione nomade, dei rifugiati, degli immigrati extracomunitari e delle minoranze linguistiche e culturali.
- Promozione e coordinamento delle attività assistenziali in collaborazione con le associazioni di volontariato.
- Gestione attività e contributi di associazioni pubbliche e private aventi finalità sociali.
- Rapporti con le strutture del Servizio Sanitario e con le istituzioni del territorio operanti nel sociale.
- Rapporti con l’Ente di Ambito Sociale 2 “Vibrata” ai fini dell’erogazione dei servizi sociali.
- Promozione, conservazione, manutenzione e restauro del patrimonio artistico e storico; sua catalogazione.
- Attività legate alla concessione di benefici economici (sostegno alla maternità, locazione o situazioni di emergenza abitativa, concessioni di utilizzo di centri sociali ecc.)
CULTURA e SERVIZI BIBLIOTECARI
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Promozione e valorizzazione delle potenzialità culturali ed artistiche del comune.
- Realizzazione e gestione di iniziative e manifestazioni artistiche e culturali
- Promozione e gestione di iniziative per il tempo libero dei cittadini.
- Gestione e valorizzazione del patrimonio bibliotecario (consultazione, prestito anche interbibliotecario, organizzazione di eventi e servizi di navigazione internet).
SPORT E TURISMO
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Realizzazione e gestione di iniziative e manifestazioni artistiche, culturali, turistiche di volontariato.
- Promozione del territorio e delle attività turistiche locali.
- Promozione e gestione delle attività sportive in collaborazione con il CONI, le associazioni e altri enti o società.
- Promozione e gestione di iniziative per tempo libero dei cittadini con finalità ludico/sportive.
- Specifiche competenze attribuite dal Regolamento comunale SUAP e dalle linee guida regionali sulle competenze dei SUAP.
SPORT
Promozione e gestione delle attività sportive in collaborazione con il CONI, con le associazioni o con altri Enti o società.
SOCIALE – TUTELE
Amministrazioni di sostegno, tutele, curatele.
SOCIALE – DOMICILIARI
Politiche Sociali - Interventi socio assistenziali domiciliari.