Competenze
All'Ufficio Area Amministrativa – ufficio 1 spettano le seguenti funzioni:
SEGRETERIA GENERALE E PREVENZIONE E CORRUZIONE– AFFARI GENERALI
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Assistenza al Sindaco per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge e dallo Statuto nonché di quelle relative alla rappresentanza del Comune.
- Cura dei rapporti con tutti i diversi livelli istituzionali, assicurando la comunicazione relativa all’immagine di Alba Adriatica.
- Nomina e revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni.
- Coordinamento degli interventi per la programmazione dei tempi e degli orari del Comune.
- Programmazione e sviluppo delle funzioni di supporto organizzativo, informativo, giuridico, amministrativo per le attività del Consiglio, delle commissioni e dei gruppi consiliari.
- Assistenza alla presidenza del Consiglio comunale per lo svolgimento delle funzioni attribuitele.
- Redazione e raccolta della produzione normativa, studi per la proposizione e l'aggiornamento dei regolamenti comunali.
- Consulenza e assistenza agli organi elettivi con particolare riferimento agli aspetti formali di legittimità degli atti.
- Prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.
- Gestione degli archivi storici e di deposito comunali.
LEGALE E CONTENZIOSO
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Consulenza nel contenzioso amministrativo, civile e penale.
- Consulenza legale agli Uffici su questioni di particolare complessità.
PERSONALE
All’Ufficio spettano, tra l’altro, le funzioni di:
- Sviluppo organizzativo della struttura comunale.
- Dimensionamento, programmazione e acquisizione delle risorse umane e professionali ivi incluso il governo dei processi di mobilità interna ed esterna.
- Formazione ed aggiornamento del personale tramite la predisposizione di piani annuali e pluriennali.
- Amministrazione e gestione del personale per la parte giuridico– amministrativa.
- Gestione delle relazioni sindacali.
- Verifica del funzionamento dell'organizzazione comunale e conseguente formulazione di proposte di modifica, ivi comprese quelle relative allo sviluppo, la formazione e il miglior utilizzo delle risorse umane.
- Verifica dello stato delle relazioni sindacali ed eventuale collaborazione con i responsabili di aree per l'armonizzazione delle stesse all'interno degli Uffici.
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA
Attività di democrazia partecipativa (raccolta di proposte, pareri e opinioni che forniscono informazioni stimolando la collaborazione tra cittadini e amministrazione)
ASSICURAZIONI
Gestione Assicurazioni (stipula, contenzioso, pratiche risarcimento, ecc.).PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Gestione dei provvedimenti disciplinari.
Il Servizio si avvale della collaborazione di tutti gli altri Uffici coinvolti, a vario titolo, nei procedimenti di competenza.
Compiti del Segretario comunale:
-Attività rogatoria e registrazione in forma pubblica Amministrativa, di contratti atti pubblici di interesse del Comune, in esecuzione di formali provvedimenti.
-Gestione altri soggetti: OIV/Nucleo di Valutazione.